Moltissime possono essere le cause di uveite sia nel cane che nel gatto. Possono essere malattie infettive ( Leishmaniosi, Ehrlichiosi, FIv, FeLV, FIP, Toxoplamosi ), sistemiche ( diabete, setticemia), immunomediate, traumi, ulcere, neoplasie.
L’uveite non e’ una malattia ma soltanto un sintomo che ci evidenzia la presenza di una patologia sottostante. I segni clinici possono essere variabili, dal semplice ammiccamento, fastidio alla luce, arrossamento, all’edema corneale (occhio bluastro), intenso dolore e diminuzione della visione.
La terapia e’ principalmente mirata a risolvere la causa sottostante. Tuttavia e’ consigliabile l’uso di farmaci topici per ridurre l’infiammazione e togliere cosi’ il dolore.
Vista l’importanza della patologia sottostante, sara’ necessario effettuare analisi complete al fine di poter diagnosticare la causa e stabilire una terapia mirata ed efficace.
ambulatorio veterinario città di falconara provincia di ancona, veterianario per cani e gatti a chiaravalle, dottore veterinario cani castelferretti, ambulatorio veterinario specialistico ancona